
2021/aprile
Tempus transit gelidum (video – 2 aprile 2021)
2021/gennaio
La mimosa (video – 27 gennaio 2021)
A proposito di Trump (9 gennaio 2021): BlacKKKlansman (Spike Lee – 3 ottobre 2018)
2020/dicembre
Mi chiamo Mattia (racconto – 28 dicembre 2020)
Zona Arancione (video “Dicembre 2020” e articolo – 6/12/2020)
2020/novembre
Zona Rossa (articolo – 17/11/2020)
Pinocchio (articolo – 10/11/2020)
Ci risiamo! (articolo – 3/11/2020)
2020/ottobre
Un divano a Tunisi / Un divan à Tunis (Manele Labidi Labbé – 16/10/2020)
Il Cammino di Santiago (video “Camino Carmina Burana” e articolo – 12/10/2020)
2020/settembre
Le sorelle Macaluso (Emma Dante – 26/09/2020)
PADRENOSTRO (Claudio Noce – 24/09/2020)
TENET (Christopher Nolan – 5/09/2020)
2020/luglio
La moda di abbattere le statue (articolo – 7/07/2020)
2020/giugno
LONTANO LONTANO (Gianni Di Gregorio – 21/06/2020)
Dopo la liberazione provvisoria (articolo – 7/06/2020)
2020/maggio
Favolacce (Fratelli D’Innocenzo – 20/05/2020)
Il mare non bagna Napoli (Anna Maria Ortese – 12/05/2020)
2020/aprile
(Serata Hitchcock: Notorious! e Intrigo internazionale – 29/04/2020)
Racconti della quarantena (aprile 2020): Si vedono i primi segni— La bicicletta — La mascherina — Hart Island, Bronx — L’illogica allegria
2020/marzo
Volevo nascondermi (Giorgio Diritti – 7/03/2020)
2020/febbraio
Racconto apocalittico (poi: Dove siete? – febbraio, marzo 2020)
Alice e il Sindaco / Alice et le Maire (Nicolas Pariser – 8/02/2020)
Il dottor Stranamore / Doctor Strangelove (Stanley Kubrick – 4/02/2020)
Odio l’estate (Massimo Venier – 2/02/2020)
2020/gennaio
1917 (Sam Mendes – 31/01/2020)
Jojo Rabbit (Taika Waititi – 24/01/2020)
Herzog incontra Gorbaciov / Meeting Gorbachev (Werner Herzog – 17/01/2020)
Hammamet (Gianni Amelio – 10/01/2020)
Tolo Tolo (Luca Medici, alias Checco Zalone – 4/01/2020)
2019/dicembre
Escher Viaggio nell’infinito (Robin Lutz – 16/12/2019)
Un giorno di pioggia a New York / A rainy day in New York (Woody Allen – 9/12/2019)
Il Paradiso probabilmente / It must be Heaven (Elia Suleiman – 7/12/2019)
2019/novembre
L’UFFICIALE E LA SPIA / J’accuse (Roman Polanski – 28/11/2019)
Parasite (Bong Joon-ho – 12/11/2019)
The Irishman (Martin Scorsese – 4/11/2019)
2019/ottobre
Tutto il mio folle amore (Gabriele Salvatores – 26/10/2019)
Se mi vuoi bene (Fausto Brizzi – 20/10/2019)
Joker (Todd Phillips – 5/10/2019)
2019/settembre
Il sindaco del rione Sanità (Mario Martone – 30/09/2019)
AD ASTRA (James Gray – 26/09/2019)
Il colpo del cane (Fulvio Risuleo – 23/09/2019)
Martin Eden (Pietro Marcello – 17/09/2019)
La mafia non è più quella di una volta (Franco Maresco – 13/09/2019)
5 è il numero perfetto (Igort – 10/09/2019)
Conversazione su Tiresia (Roberto Andò, Stefano Vicario – 7/09/2019)
Il Signor Diavolo (Pupi Avati – 3/09/2019) in Commenti brevi
2019/luglio
La linea verticale (Mattia Torre – 20/07/2019)
I fratelli Sisters / The Sisters Brothers (Jacques Audiard – 10/07/2019) in Commenti brevi
Ladri di biciclette (Vittorio De Sica – 6/07/2019)
2019/giugno
Arrivederci professore / The Professor (Wayne Roberts – 24/06/2019)
The dead don’t die / I morti non muoiono (Jim Jarmusch – 19/06/2019)
2019/maggio
L’Angelo del male / Brightburn (David Yarovesky – 25/05/2019)
Tel Aviv on fire / Tutti pazzi a Tel Aviv (Sameh Zoabi – 22/05/2019)
Dolor y gloria (Pedro Almodóvar – 20/05/2019)
Stan & Ollie / Stanlio & Ollio (Jon S. Baird – 15/05/2019)
Tutto scorre … (articolo e video – 1/05/2019)
2019/aprile
DOLCEROMA (Fabio Resinaro – 8/04/2019)
2019/marzo
Border. Creature di confine (Ali Abbasi – 30/03/2019)
La casa di Jack / The house that Jack built (Lars von Trier – 14/03/2019)
Can you ever forgive me / Copia originale (Marielle Heller – 9/03/2019)
La paranza dei bambini (Claudio Giovannesi – 6/03/2019)
Domani è un altro giorno (Simone Spada – 2/03/2019)
2019/febbraio
Il Corriere / The Mule (Clint Eastwood – 24/02/2019)
La Favorita / The Favourite (Yorgos Lanthimos – 22/02/2019)
Un’Avventura (Marco Danieli – 18/02/2019)
Green Book (Peter Farrelly – 12/02/2019)
2019/gennaio
Il mio capolavoro / Mi obra maestra (Gastón Duprat – 27/01/2019)
Gli uccelli / The birds (Alfred Hitchcock – 23/01/2019)
Moschettieri del Re. La penultima missione (Giovanni Veronesi – 18/01/2019)
Vice / L’uomo nell’ombra (Adam McKay – 13/01/2019)
Cold War / Zimna Wojna (Pawel Pawlikowski – 4/01/2019)
2018/dicembre
Roma (Alfonso Cuarón – 4/12/2018)
Il Grinch / The Grinch (Yarrow Cheney, Scott Mosie – 1/12/2018)
2018/novembre
Il vizio della speranza (Edoardo De Angelis – 28/11/2018)
Penguin highway (Hiroyasu Ishida – 21/11/2018) in Commenti brevi
Notti magiche (Paolo Virzì – 14/11/2018)
Il Verdetto / The Children Act (Richard Eyre – 10/11/2018)
Il Settimo Sigillo / Det Sjunde Inseglet (Ingmar Bergman – 6/11/2018)
2018/ottobre
Achille Tarallo (Antonio Capuano – 29/10/2018)
Mirai (Mamoru Osoda – 17/10/2018)
L’apparizione (Xavier Giannoli – 13/10/2018)
BlacKKKlansman (Spike Lee – 3/10/2018)
2018/settembre
Lucky (John Carroll Lynch – 25/09/2018)
Un affare di famiglia (Kore’eda Hirokazu – 20/09/2018)
La profezia dell’armadillo (Emanuele Scaringi – 17/09/2018)
Don’t Worry (Gus Van Sant – 11/09/2018)
2018/luglio
L’incredibile viaggio del fachiro / The Extraordinary Journey of the Fakir (Ken Scott – 20/07/2018)
Jurassic World. Il Regno distrutto (Juan Antonio Bayona – 14/07/2018)
Il Sacrificio del Cervo Sacro / The Killing of a Sacred Deer (Yorgos Lanthimos – 10/07/2018)
2001: Odissea nello spazio / 2001: A Space Odyssay (Stanley Kubrick – 6/07/2018)
L’albero del vicino / Under the tree (Hafsteinn Gunnar Sigurösson – 4/07/2018)
2018/giugno
A quiet passion (Terence Davies – 30/06/2018)
Favola (Sebastiano Mauri – 27/06/2018)
Una vita spericolata (Marco Ponti – 25/06/2018)
La Stanza delle Meraviglie / Wonderstruck (Todd Haynes – 20/06/2018)
Tito e gli alieni (Paola Randi – 17/06/2018)
La terra dell’abbastanza (Fratelli D’Innocenzo – 10/06/2018)
Lazzaro felice (Alice Rohrwacher – 5/06/2018)
2018/maggio
Dopo la guerra / Après la guerre (Annarita Zambrano – 26/05/2018)
Dogman (Matteo Garrone – 21/05/2018)
Cosa dirà la gente (Iram Haq – 19/05/2018)
Loro (Paolo Sorrentino – 16/05/2018)
L’Isola dei cani / Isle of Dogs (Wes Anderson – 11/05/2018)
Cinema Moderno (Giovanni Guarino – 6/05/2018)
2018/aprile
L’ultimo viaggio / Leanders letzte Reise (Nick Baker-Monteys – 29/04/2018)
Doppio amore / L’amant double (François Ozon – 22/04/2018)
Quanto basta (Francesco Falaschi – 15/04/2018)
Il filo nascosto / Phantom Thread (Paul Thomas Anderson – 11/04/2018)
Io c’è (Alessandro Aronadio – 6/04/2018)
Una festa esagerata (Vincenzo Salemme – 4/04/2018)
2018/marzo
Metti la nonna nel freezer (Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi – 29/03/2018)
The Party (Sally Potter – 24/03/2018)
Lady Bird (Greta Gerwig – 17/03/2018)
Ricomincio da noi / Finding your feet (Richard Loncrain – 16/03/2018)
Benvenuti a casa mia / À bras ouverts (Philippe De Chauveron – 11/03/2018)
Puoi baciare lo sposo (Alessandro Genovesi – 10/03/2018)
The Young Pope (Paolo Sorrentino – 4, 5, 6/03/2018)
2018/febbraio
Come un gatto in tangenziale (Riccardo Milani – 28/02/2018)
The Disaster Artist (James Franco – 26/02/2018)
La forma dell’acqua / The Shape of Water (Guillermo Del Toro – 21/02/2018)
Fabrizio De André Principe libero (Luca Facchini 13/02/2018)
C’est la vie Prendila come viene / Le Sens de la fête (Éric Toledano, Olivier Nakache – 10/02/2018)
The Post (Steven Spielberg – 8/02/2018)
Sono tornato (Luca Miniero – 5/02/2018)
2018/gennaio
Made in Italy (Luciano Ligabue – 31/01/2018)
Ella & John “The Leisure Seeker” (Paolo Virzì – 27/01/2018)
Alla ricerca di Van Gogh / China’s Van Goghs (Yu Haibo e Yu Tianqi Kiki – 18/01/2018)